“Se i nostri corpi, così complessi e dominanti, ci sono stati dati per essere rinnegati in ogni momento, se la nostra natura è sempre in errore e malvagia, che creature inutili siamo!”

come pesci non atti al nuoto. I solitari, i casti, gli asceti, che sono con noi già da seimila anni, sono forse riusciti a dimostrare di essere nel giusto? L'umanità ha mai dato segno di evolversi nella loro direzione? Oltre a Diogene e allo Stilita, vi sono anche Aristippo ed Epicuro come alternativa alla Bestia.
La tomba inquieta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Cyril Connolly photo
Cyril Connolly 28
critico letterario e scrittore britannico 1903–1974

Citazioni simili

Cyril Connolly photo
Raffaele La Capria photo
Nicholas Sparks photo
Jack London photo
Marie-Dominique Philippe photo

“La creatura, per definizione, è sempre complessa; solo Dio è semplice.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Claude Bernard photo

“La natura del ragionamento scientifico è sempre la stessa, sia per le scienze che studiano gli esseri viventi sia per quelle che si occupano dei corpi bruti.”

Claude Bernard (1813–1878) fisiologo francese

Introduzione allo studio della medicina sperimentale

Charles Babbage photo

“Gli errori che si fanno usando dati insufficienti sono molti meno di quelli che si fanno non usando del tutto dati.”

Charles Babbage (1791–1871) matematico e filosofo britannico

Senza fonte

Edgar Wallace photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Arthur Conan Doyle photo
Isidoro di Siviglia photo

“Gli angeli sono stati fatti prima di ogni creatura quando fu detto: Sia la luce.”

Isidoro di Siviglia (560–636) teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo

Etimologie, o Origini

Argomenti correlati