“[Dopo la partita Inter-Sampdoria 0-0 del 20 febbraio 2010] È molto pericoloso, anche per l'Inter, l'atteggiamento di Mourinho, che non è un ingenuo e quindi deve sapere che si rischia a camminare in una polveriera sempre col cerino in mano. Molti speravano che aiutasse il nostro calcio a guadagnare in maturità, in cultura. Invece, siamo tornati ai tempi dei Borgia, sai che bell'affare.”
la Repubblica
Origine: Da Quanti altri scudetti per non sentirsi perseguitati? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/22/quanti-altri-scudetti-per-non-sentirsi-perseguitati.html, 22 febbraio 2010.
Argomenti
affare , atteggiamento , calcio , cultura , febbraio , mano , partito , rischio , sapere , tornata , polveriera , dopo , maturità , interoGianni Mura 62
giornalista e scrittore italiano 1945Citazioni simili

Origine: Citato in Daniele Flavi, Rafa Nadal è o no più forte di Borg? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/04/723925-rafa_nadal.shtml, Ubitennis.com, 5 giugno 2012.

“Meglio perdere una partita 6-0 che sei partite 1-0.”
Variante: Meglio perdere 4-0 che perdere 5-0.
Origine: Citato dall'intervista Calcio, Moggi: «Pulvirenti avrebbe dovuto chiudere Rizzoli nello spogliatoio...» http://www.kisskissnapoli.it/index.php/news1/sport/2189, Radio Kiss Kiss Napoli, 29 ottobre 2012.

Origine: Citato in Luca D'Ammando, «Icaro volava, ma Icaro era un pirla, orco zio!». Summa della frasi più belle del Trap http://altrimondi.gazzetta.it/2009/03/icaro-volava-ma-icaro-era-un-p.html, Gazzetta dello Sport, 23 marzo 2009.

Origine: Da un'intervista rilasciata al giornale tedesco Tz; citato in Elmar Bergonzini, Magath: "Nessun punto se la partita finisce 0-0" http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/15-02-2016/magath-nessun-punto-se-partita-finisce-0-0-140675499942.shtml, Gazzetta.it, 16 febbraio 2016.

Origine: Citato in Stramaccioni: "Il campo parla per noi" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59404&L=it, Inter.it, 16 settembre 2012.