“Va detto in modo chiaro: noi siamo a favore delle leggi ad personam.”

[...] Non servono a difendere il cittadino Berlusconi, ma il suo ruolo politico, scelto dagli elettori.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
modo , favore , leggi , detto
Giorgio Clelio Stracquadanio photo
Giorgio Clelio Stracquadanio 19
politico e giornalista italiano 1959–2014

Citazioni simili

Giorgio Clelio Stracquadanio photo
Fedele Confalonieri photo

“[Riferendosi a Berlusconi] Le leggi ad personam? Le fa per proteggersi. Se non fai le leggi ad personam vai dentro.”

Fedele Confalonieri (1937) manager italiano

citato in La Stampa, 2 novembre 2009

Francesco Barbato photo

“Bisogna smetterla con queste leggi «canaglia», con queste leggi ad personam, con queste leggi «ad aziendam», con queste leggi «ad vergognam» che ci stanno propinando in questo Parlamento!”

Francesco Barbato (1956) politico italiano

dall' intervento alla Camera http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=32&resoconto=stenografico&tit=00050&fase=00020 del 10 luglio 2008

Giorgia Meloni photo
Marcello Dell'Utri photo

“Prescrizioni, amnistie, leggi ad personam? Sono vergognose per i colpevoli, agli innocenti vanno bene ugualmente.”

Marcello Dell'Utri (1941) politico italiano

dall'intervista a Sette magazine del [data?]

Daniele Luttazzi photo
Indro Montanelli photo
Ralph Waldo Emerson photo

“"Alcuni forti istinti e alcune leggi chiare" ci bastano.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Leggi spirituali, p. 110
Saggi, Prima serie
Origine: William Wordsworth, dalla poesia Alas! What Boots The Long Laborious Quest, 1809.

Ambrose Bierce photo

“Pregare (v. tr.). Pretendere che le leggi dell'universo vengano annullate a favore di un singolo postulante, il quale se ne confessa del tutto indegno.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 142
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati