“Ho chiesto vergognandomi, ad un mio collega inglese: – Cosa vuol dire istituzione?”

Lui non sapeva darmi una risposta, si meravigliava molto della mia scarsa eleganza concettuale, in quanto gli inglesi pensano che gli occidentali siano molto più concettuali, molto più precisi nelle definizioni, mentre loro sono molto pragmatici, e guardandomi mi rispose in maniera pragmatica: "L'istituzione è …- guardandosi intorno – … Questa" indicandomi con le mani. Eravamo in una stanza di un manicomio. E così ho avuto l'illuminazione per cui ho capito che l'istituzione in quel momento eravamo noi due, là, in quel posto che era il manicomio, e quindi ho cominciato a capire che tutti quei discorsi che noi facevamo in quel momento erano discorsi che aprivano o chiudevano quest'istituzione, che eravamo noi due. Se noi facevamo dei discorsi di apertura, l'istituzione era una situazione aperta; se noi facevamo dei discorsi di chiusura l'istituzione era un'istituzione chiusa. Questo era il parlare, ma poi c'era anche il fare; cioè se il personale dell'istituzione la gestisce in maniera chiusa, mentalmente e praticamente, questa è un'istituzione chiusa; se fa il contrario è un'istituzione aperta. (da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Franco Basaglia photo
Franco Basaglia 20
psichiatra e neurologo italiano 1924–1980

Citazioni simili

Franco Basaglia photo
Oreste Benzi photo

“Cosa vuol dire vegliare? Non è stare attenti al pericolo, vuol dire essere positivi, svegli.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Riccardo Villari photo

“Non c'è che dire. Una performance degna del peggior razzismo da stadio e che la dice lunga sull'alto senso di appartenenza alle istituzioni dell'esponente della Lega. Chissà cosa ne pensano i colleghi del Pdl dell'on. Salvini, soprattutto quelli orgogliosi di essere napoletani come lo sono io. Se stessimo parlando di una persona civile, ci aspetteremmo delle scuse.”

Riccardo Villari (1956) medico, politico e docente italiano

Origine: Citato in "Canzone razzista, si dimetta" E Salvini lascia il Parlamento http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/politica/salvini-a-pontida/reazioni-salvini/reazioni-salvini.html, la Repubblica.it, 7 luglio 2009.

Ciriaco de Mita photo

“Se una cosa difficile ti sembra semplice vuol dire che non hai capito niente.”

Ciriaco de Mita (1928) politico

Origine: Citato in Franco Gerardi, Il mio amico De Mita, in Mondoperaio, 3/2015, p. 93.

Lady Gaga photo

“Pelle e jeans | garage-glamourous | non so cosa vuol dire.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Paparazzi n.º 3

Dino Baggio photo
Geppi Cucciari photo
Gigi D'Agostino photo

“Non so cosa vuol dire amore, forse vuol dire sentirsi vivi forse può capirlo e spiegarlo solo chi non ha amato perché chi ama non lo sa spiegare.”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da? (Per me amore\\Eden)

Søren Kierkegaard photo
Paul Gascoigne photo

“Qualunque cosa faccia nella vita deve essere divertente: se non lo è vuol dire che ho fallito.”

Paul Gascoigne (1967) allenatore e calciatore inglese

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 32, ISBN 88-8598-826-2

Argomenti correlati