“Dove cessa il regno di Matto, Studer?”
chiese il medico sottovoce – alla staccionata dell'istituto di Randlingen? Una volta lei ha parlato del ragno che se ne sta annidato in mezzo alla sua ragnatela. I fili si allargano. Si allargano su tutta la terra... Matto lancia le sue palle e i suoi festoni... Lei penserà che sono uno psichiatra poetico... Non sarebbe grave... Noi non pretendiamo molto... portare un po' di ragione nel mondo... (p. 210)
Il regno di Matto
Friedrich Glauser 4
scrittore svizzero 1896–1938Citazioni simili
da Impariamo l'italiano, Rizzoli, 1984

“Oh, sì! Chi non pensa mai d'essere matto è il matto!”

da Dieci ragazze, lato B, n. 1
Emozioni

“Credetemi, non è matto. Io ho giocato con Gascoigne.”

“Da' ascolto ai rimproveri del matto: è priviliegio da re.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali

“Chi troppo studia e poi matto diventa!”
Origine: Poesie, p. 30

“Se il matto persistesse nella sua follia, andrebbe incontro alla saggezza.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali