“Ma se un bivio un dì | ci aspettasse per dividerci così | che restassimo da soli | tu già sai che vivrei per aspettarti | io ti proteggerei lo sai | con il vento piano ti accarezzerei | con il primo raggio io ti sveglierei | ed io spero di saperti | lì con qualcuno, che possa amarti.”

da Quello che non ti ho detto mai, n. 4
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Mogol.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bivio , detto , piano , primo , raggio , vento
Adriano Celentano photo
Adriano Celentano 99
cantautore, ballerino e showman italiano 1938

Citazioni simili

Vittoria Colonna photo
Mango (cantante) photo

“Sai di vento del Nord, | sai di buono ma non di noi, | stessa luna a metà, | sei nel cielo sbagliato.”

Mango (cantante) (1954–2014) cantautore, musicista e poeta italiano

da La rondine, n. 3
Disincanto

Luciano Ligabue photo

“Sono stati giorni di tempesta e vento ed era pronto solo chi era pronto, ma adesso sai a cosa vai incontro: chi non è morto è già più forte!”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Quando canterai la tua canzone, n. 1
Arrivederci, mostro!

Domenico Modugno photo

“La lontananza sai è come il vento | che fa dimenticare chi non s'ama.”

Domenico Modugno (1928–1994) cantautore, chitarrista e attore italiano

da La lontananza, 1970

Giorgio Gaber photo

“Allora salti il piano, se lo sai saltare, | ed entri in un altro reparto dell'amore.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Gildo, lato B, n. 2
Anni affollati

Domenico Modugno photo

“La lontananza sai, è come il vento | spegne i fuochi piccoli, ma | accende quelli grandi… quelli grandi.”

Domenico Modugno (1928–1994) cantautore, chitarrista e attore italiano

da La lontananza, 1970
Origine: Roger de Bussy-Rabutin: «La lontananza fa all'amore quello che il vento fa al fuoco: spegne il piccolo, scatena il grande».
Origine: Testo di Enrica Bonaccorti.

Alda Merini photo
Alex Britti photo
Ezio Luzzi photo

“[Famosa gaffe] Il giocatore a terra non è Casiraghi, come avevo detto: forse è Eranio. Però, sai: Casiraghi, Eranio… siamo lì.”

Ezio Luzzi (1933) giornalista italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2.

Eros Ramazzotti photo

Argomenti correlati