“E se la vita fu bene, perché mai ci vien tolta?”

E se la vita fu male, perché mai n'è stata concessa? (cap. V; p. 89)
La battaglia di Benevento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , bene
Francesco Domenico Guerrazzi photo
Francesco Domenico Guerrazzi 20
politico e scrittore italiano 1804–1873

Citazioni simili

Francesco Domenico Guerrazzi photo
Alda Merini photo

“Che tu sia benedetto per la donna | che ti sei tolta al fianco come diva | uomo di spalle luminose assorte | dentro l'aperta musica del bene.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Tu che sei il fratello del marito
La poesia luogo del nulla

“Il bene non sempre vien impedito da un contrario positivo, ma vien per lo più impedito da quegl'istessi mezzi che suppongonsi atti a promuoverlo e che per la loro imperfezione, o di eccesso, o di mancanza, invece di promuoverlo, lo distruggono o lo impediscono.”

Carlo Antonio Broggia (1698–1767) economista italiano

Origine: Biblioteca Comunale di Palermo, ms. 2 Qq. D. 115, f. 49.
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, pp. 379-380

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo
Leon Battista Alberti photo

“La morte, inevitabile termine a chi venne in vita, mai fu inutile a chi mal vive, e mai dannosa a chi visse bene.”

Leon Battista Alberti (1404–1472) matematico, poeta, architetto

Sentenze pitagoriche

Paolo Nori photo
Gabriel García Márquez photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Theodore Roosevelt photo

Argomenti correlati