“Quando c'era lui i treni partivano in orario, | quando c'era lui ci deportavano in orario, | quando c'era lui non c'eravamo noi | che se c'eravamo noi saremo stati impallinati.”

—  Caparezza

da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
orario , secondo
Caparezza photo
Caparezza 379
cantautore e rapper italiano 1973

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“Tutte le più grosse bestialità avvengono di mattina: l'uomo si dovrebbe svegliare solo quando terminato l'orario d'ufficio.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Aforismi in forma di diario

Paolo Crepet photo
J. K. Rowling photo
Charles Bukowski photo

“Nuove avversità arrivano come un treno in orario.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

Sotto un sole di sigarette e cetrioli

Rino Gaetano photo

“Quando Renzo morì… io ero al bar… | la strada molto lunga, s'andò al San Camillo | e lì non lo vollero per l'orario. | La strada tutta scura, | s'andò al San Giovanni | e lì non l'accettarono per lo sciopero.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da La ballata di Renzo, 1971
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta Live & Rarities (2009), famoso soprattutto per la sorprendente somiglianza tra la fine di Renzo narrata nel brano e quella dello stesso cantautore, rifiutato da cinque ospedali dopo l'incidente. Nel brano Gaetano cita tre di quei cinque ospedali: Policlinico, San Giovanni e San Camillo. La prima versione di questo brano, Quando renzo morì io ero al bar, composizione numero 55, differisce per alcuni particolari.

Gue Pequeno photo

“Fuso come l'orario. Alzo il mio sistema monetario, crolla quello immunitario.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Senza un domani
Altre canzoni

Alberto Arbasino photo

“Niente di peggio che lavorare a orario fisso: si produce scrittura burocratica.”

Alberto Arbasino (1930) scrittore, saggista e giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Grazia Cherchi, Panorama, novembre 1990; anche in Grazia Cherchi, Scompartimento per lettori e taciturni, a cura di Roberto Rossi, Feltrinelli.

Terry Pratchett photo

“Erano le otto del mattino, un orario in cui i bevitori cercano di dimenticare chi sono o di ricordare dove abitano.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Argomenti correlati