“Quando c'era lui i treni partivano in orario, | quando c'era lui ci deportavano in orario, | quando c'era lui non c'eravamo noi | che se c'eravamo noi saremo stati impallinati.”
da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Citazioni simili

“Nuove avversità arrivano come un treno in orario.”
Sotto un sole di sigarette e cetrioli

da La ballata di Renzo, 1971
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta Live & Rarities (2009), famoso soprattutto per la sorprendente somiglianza tra la fine di Renzo narrata nel brano e quella dello stesso cantautore, rifiutato da cinque ospedali dopo l'incidente. Nel brano Gaetano cita tre di quei cinque ospedali: Policlinico, San Giovanni e San Camillo. La prima versione di questo brano, Quando renzo morì io ero al bar, composizione numero 55, differisce per alcuni particolari.

“Fuso come l'orario. Alzo il mio sistema monetario, crolla quello immunitario.”
da Senza un domani
Altre canzoni

“Niente di peggio che lavorare a orario fisso: si produce scrittura burocratica.”
Origine: Dall'intervista di Grazia Cherchi, Panorama, novembre 1990; anche in Grazia Cherchi, Scompartimento per lettori e taciturni, a cura di Roberto Rossi, Feltrinelli.

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)