“Siamo tutti stanchi del politically correct.”

Oggi siamo nel pieno della generazione "kiss-ass", la generazione "pussy": questo non si può dire, questo non si può fare, tutto è proibito. Altrimenti piovono accuse di razzismo.
Origine: Dall'intervista di Michael Hainey, Clint and Scott Eastwood: No Holds Barred in Their First Interview Together http://www.esquire.com/entertainment/a46893/double-trouble-clint-and-scott-eastwood/, Esquire.com, 3 agosto 2016; citato in Raffaello Binelli, Clint Eastwood sta con Donald Trump http://www.ilgiornale.it/news/mondo/clint-eastwwod-sta-trump-1293423.html, il Giornale.it, 4 agosto 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Giugno 2021. Storia
Clint Eastwood photo
Clint Eastwood 21
attore, regista, compositore e produttore cinematografico s… 1930

Citazioni simili

“Non sono "politically correct". E me ne vanto.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

citato in Quotidiano Nazional, 8 novembre 2007
Citazioni di Zucchero

Clint Eastwood photo
Luciana Littizzetto photo

“Adesso, per essere politically correct, le donne piatte si chiameranno "portatrici sane di capezzoli."”

Luciana Littizzetto (1964) attrice, cabarettista e doppiatrice italiana

11 dicembre 2005
Che tempo che fa

Sandrone Dazieri photo
Oriana Fallaci photo
Salvatore Fisichella photo

“Sappiamo quanto la Fallaci tenga alla sua autonomia di giudizio, che è forse la qualità che più le ha permesso di fare storia, sia dal punto di vista del giornalismo che della narrativa. Così come sappiamo quanto il teologo Ratzinger sia stato sempre libero dalle idee ricevute e incurante del politically correct.”

Salvatore Fisichella (1951) arcivescovo cattolico e teologo italiano

Se c'è stato un incontro, esso è avvenuto sulla base della profonda libertà che queste due persone esprimono.
Origine: Dall'intervista di Luigi Accattoli, «Ratzinger e Oriana: l'incontro tra due pensieri liberi» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/giugno/25/Ratzinger_Oriana_incontro_tra_due_co_9_050625031.shtml, Corriere della Sera, 25 giugno 2005.

Morgan photo

“Bisogna tornare alla musica che scatena emozioni forti. Basta col piattume del politically correct. Dobbiamo essere estremi, come lo sono io in questo album [Da A ad A], nei testi e nei suoni, che talvolta vengono dalla classica. Amore assurdo rielabora Bach, Liebestod parte dal Tristano e Isotta wagneriano.”

Morgan (1972) cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano

Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista rilasciata al sito PrimaDiNoi.it, riportata in Morgan: «vi racconto il sadomasochismo della mia musica» http://www.inartemorgan.it/rassegna-stampa/114-articoli/articoli-2007, InArteMorgan.it, 11 dicembre 2007.

Gerard Rancinan photo