“Non siete | Stato voi, uomini boia con la | divisa che ammazzate di percosse i | detenuti.”

—  Caparezza

da Non siete Stato voi n.° 14

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , boia , detenuto , divisa , percossa , stato
Caparezza photo
Caparezza 379
cantautore e rapper italiano 1973

Citazioni simili

“Dove sono i tedeschi? E tutti quelli che vestivano la divisa tedesca venivano crudelmente ammazzati.”

Mario Giannone (1910–1989) presbitero, scrittore e militare italiano

Origine: La tentazione di un prete, p. 18

Diogene Laerzio photo
Marcello Macchia photo

“Che potenza di percosse!”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Telecronista
Altri, Rocchio 47

Marco Pannella photo

“Non mi batto per il detenuto eccellente, ma per la tutela della vita del diritto nei confronti del detenuto ignoto, alla vita del diritto per il diritto alla vita.”

Marco Pannella (1930–2016) politico e giornalista italiano

Origine: Citato in Associazione Il Detenuto Ignoto http://www.detenutoignoto.org/, detenutoignoto.org.

Karl Kraus photo

“I Tedeschi – il popolo dei giudici e dei boia.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti
Origine: Ein volk von Richtern und Henkern, parafrasi del detto (sui tedeschi): Ein Volk von Dichtern und Denkern (un popolo di poeti e pensatori).

“Per il sapiente è peggio essere disprezzato che percosso!”
Contemni gravius est sapienti quam percuti.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Dormirei meglio se fossi boia, piuttosto che giudice.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Xavier Forneret photo

“Il Mondo è un boia che non prepara il cuore che colpisce.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

Leonardo Da Vinci photo

Argomenti correlati