“La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine. Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni.”
Origine: Da un'intervista di Gianfranco D’Anna a Giovanni Falcone, RaiTre, 30 agosto 1991. Il testo è citato dalle seguenti fonti secondarie: internazionale.it http://archive.is/wip/67VMy, libreriamo.it http://archive.is/SobPd e dal libro di Vincenzo Pilato La Mafia, la Chiesa, lo Stato https://books.google.it/books?id=KM5GiGoRknAC&pg=PA23, Effata Editrice, 1 gennaio 2009, p. 23, ISBN 9788874025305.
Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Corrado Augias, Telefono Azzurro http://www.raiplay.it/video/2017/04/Lintervento-a-Telefono-giallo-a05be0c9-cb0c-4b9b-b308-44a7fdd0a0ea.html, 1991.

“Per vincere una battaglia, bisogna capire di essere in battaglia.”
Origine: Da un post https://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10153930849638155 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 23 luglio 2016.
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 196
“Bisognerà convincersi che il miglior modo per vincere la mafia a Verona è combatterla a Palermo.”
Non possiamo tacere