“Silvio Berlusconi è l'emblema dell'arretratezza culturale e sessuale che continua a brutalizzare il nostro paese. "O fai tutto quello che ti viene chiesto, o vai a casa," dice una ragazza intercettata all'amica, riferendosi alle feste di Arcore. Quindi, o la femmina si sottomette al volere del maschio, asseconda i suoi istinti primitivi, concede corpo e sorriso a Dracula, o viene allontanata, annullata, ferita. Da tutta questa storia non emergono né emancipazione, né libertà sessuale. Vecchi e bambine, femmine e maschi, potenti e precarie, giornalisti e vallette si succhiano il sangue a vicenda, saccheggiando all'eros, al desiderio, all'amore e all'indipendenza il loro valore primario: la possibilità di scegliere, la gioia di essere scelti e la soddisfazione di essere corrisposti.”
In Italia si chiama amore
Argomenti
amore , sorriso , arretratezza , corpo , desiderio , emancipazione , emblema , eros , essere , femmina , ferito , gioia , giornalista , indipendenza , istinto , liberto , maschio , paese , potente , precario , primario , primitivo , ragazzo , sangue , scelta , soddisfazione , storia , valletto , valor , valore , vicenda , volere , bambini , casa , possibilità , vaiMelissa Panarello 32
scrittrice, personaggio televisivo e saggista italiana 1985Citazioni simili

Aldo Palazzeschi
(1885–1974) scrittore e poeta italiano
Origine: Citato in Oretta Bongarzoni, Se ne è andato via in fretta prima che lo sfrattassero http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornali/CFI0360717/1974/n.224, Paese sera, 18 agosto 1974.
Juliet Mitchell
(1940) psicoanalista, attivista (femminista)
Origine: La condizione della donna, pp. 84-85