Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Un inglese pensa prima al suo lavoro - il suo lavoro, lo chiama - e poi al suo sport, e infine - un buon modo per ultimo - a sua moglie.”

Originale

An Englishman thinks first of his work — his job, he calls it — and then of his sport, and last — a good way last — of his wife.

Death in the Clouds (1935)

Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Argomenti
modo , moglie , lavorio , lavoro , ultimo , prima , inglese , sport , sporta
Agatha Christie photo
Agatha Christie 50
scrittrice britannica 1890–1976

Citazioni simili

Marco Malvaldi photo

“Come diceva Celentano? Chi non lavora non fa l'amore, ma chi lavora prima o poi lo piglia in culo.”

Marco Malvaldi (1974) scrittore italiano

Pilade, p. 39
La battaglia navale

Jules Renard photo

“Il lavoro pensa, la pigrizia sogna. Essa ha un suo modo molto cattivo di essere buona.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

27 dicembre 1887; Vergani, p. 13
Diario 1887-1910

Pietro Mennea photo
Giulio Tremonti photo
Richard Bach photo

“Quanto più mi piace fare qualcosa, tanto meno lo chiamo lavoro.”

Richard Bach (1936) scrittore

Illusioni

Glenn Gould photo
Abd al-Karim Qasim photo

“La donna, la vostra sorella, ha ottenuto la vittoria. Prima o poi, condividerà con voi le responsabilità dell'amministrazione. Nello stesso modo, il contadino ha ottenuto la vittoria, e anche il datore di lavoro. In passato, il datore di lavoro temeva per la sua vita e per la sua proprietà. Ora, il datore di lavoro e l'operaio sono fratelli che lavorano insieme, nella prosperità come nell'avversità, per difendere le conquiste della Repubblica irachena. Lavorano costantemente non per un qualsiasi effimero interesse egoistico, ma nell'interesse del popolo.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

The woman, your sister, has achieved victory. She will share with you, sooner or later, the responsibilities of administration. The peasant, likewise, has achieved victory, and so has the employer. Formerly, the employer used to fear for his life and for his property. Now, the employer and the worker are brothers working together in both prosperity and adversity to protect the gains of the Iraqi Republic. They work constantly not for any transient selfish interest but for the interest of the people.
Principles of 14th July revolution

Luigi Sturzo photo

Argomenti correlati