“L'atleta infatti non vince allorché si spoglia, perché egli depone le sue vesti proprio per incominciare a lottare, mentre è degno di essere coronato vincitore solo dopo che avrà combattuto a dovere.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Gennaio 2024. Storia
Paolino di Nola photo
Paolino di Nola 6
vescovo italiano 354–431

Citazioni simili

Pier Paolo Pasolini photo

“Un atleta ha un solo modo per realizzare pienamente la propria libertà: lottare liberamente per vincere.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 99. ISBN 88-8598-826-2.

Francis Scott Fitzgerald photo

“Il vincitore appartiene alle spoglie.”

2006
Belli e dannati

Gianni Brera photo
Giovanni Battista Casti photo

“Vincasi per virtude, ovver per frode, | È sempre il vincitor degno di lode.”

Giovanni Battista Casti (1724–1803) poeta e librettista italiano

XI, 4
Gli animali parlanti

Fernando Pessoa photo
Caspar Schoppe photo
Vincenzo Monti photo

“Amor vince ogni cosa, e i cuori amanti | Spoglia d'ogni più indocile austerezza, | Sian Cannibali, o Traci, o Garamanti. | Egli per tutto si ravvolge, e sprezza | Ogni riparo, e variando toglie | Alle cose create la rozzezza.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da Ad un amico che prendeva moglie, p. 604
Origine: citato in Opere di Vincenzo Monti, Volume unico, Francesco Rossi-Romano, Napoli 1862

Aristotele photo
Francesco II delle Due Sicilie photo

“Non sono i miei sudditi che mi hanno combattuto contro; non mi strappano il Regno le discordie intestine, ma mi vince l'ingiustificabile invasione d'un nemico straniero.”

Francesco II delle Due Sicilie (1836–1894) Quarto ed ultimo sovrano del Regno delle Due Sicilie (1859-1861)

Tratto da "Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie", di Giuseppe Campolieti, Mondadori, Milano, 2005

Argomenti correlati