Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Questo è lo stato in cui vivere e morire! ... R-r-ricco!”

Originale

That's the state to live and die in!…R-r-rich!

Bk. III, Ch. 5
Our Mutual Friend (1864-1865)

Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
stato , vivero , ricco
Charles Dickens photo
Charles Dickens 105
scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico 1812–1870

Citazioni simili

Enzo Biagi photo

“R: È stato il più bel ricordo della mia vita. Io sono molto riconoscente al papa e lo vedo come il simbolo dell'umanità, anche se non condivido la sua mentalità cristiana. ()”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Alì Agca (l'attentatore a Giovanni Paolo II)

Enzo Biagi photo

“R: Dopo Adamo ed Eva, ci sono stati Caino e Abele. Il buono e il cattivo ci saranno sempre. L'importante è che siano nella fisiologia e non nella patologia di uno Stato democratico. […]”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

Enzo Biagi photo

“R: Ho ritenuto che il giuramento sulla Carta Costituzionale fosse una cosa seria e ogni passo è stato compiuto nel rispetto assoluto della Costituzione, quindi rifarei tutto quello che ho fatto.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Il Fatto; 25 settembre 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Oscar Luigi Scalfaro

Enzo Biagi photo
Enzo Biagi photo

“R: Il presente, il passato e il futuro […] Giovanni dovrebbe essere il punto di riferimento per la mia categoria. Non si è mai fatto condizionare dai media. Tutti noi dovremmo avere il suo rigore, la sua autorevolezza, il suo senso dello Stato, la sua umanità.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Il Fatto; 20 febbraio 1998
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con il giudice Ilda Boccassini

Giordano Bruno photo
Euripide photo
Platone photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Platone libro Gorgia

Socrate, citando Euripide
Gorgia

Argomenti correlati