Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 207
“Quella condizione onnicomprensiva, connessa con Bhairava, propria di chi si è identificato con Bhairava, trascendente le rappresentazioni mentali, priva di ogni misura di spazio e di tempo, non specificata da direzioni e indicazioni, impossibile ad esprimersi, ineffabile secondo realtà, essenziata da una esperienza interiore di intima beatitudine, tale la realtà che deve essere conosciuta secondo verità, immacolata, alimentatrice del tutto; e, tale essendo la suprema realtà, chi è l'adorato, chi colui che è soddisfatto e propiziato?”
Vijñānabhairava Tantra
Argomenti
verità , adorato , beatitudine , condizione , direzione , esperienza , essere , indicazione , intimo , misura , rappresentazione , secondo , spazio , tale , tempo , trascendente , proprio , impossibile , realtàBhairava 3
Manifestazione di ShivaCitazioni simili
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 235
XXXVIII, 44
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Paul Celan, Poesie, a cura di Moshe Kahn e Marcella Bagnasco, Arnoldo Mondadori Editore, Lo Specchio, 1976, quarta di copertina.
Origine: Da Il codino del barone di Münchhausen; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994