Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Affermiamo con una voce unificata che le religioni attraverso le quali Dio Onnipotente ha cercato di portare la felicità all'umanità non dovrebbero essere trasformate in strumenti per causare miseria”

Originale

We state with a unified voice that religions through which Almighty God sought to bring happiness to mankind should not be turned into instruments to cause misery

Saudi king promotes tolerance at U.N. forum http://www.reuters.com/article/worldNews/idUSTRE4AB84U20081112 November 2008.

Ultimo aggiornamento 09 Febbraio 2021. Storia
Abd Allah dell'Arabia Saudita photo
Abd Allah dell'Arabia Saudita 1
Sesto Re dell'Arabia Saudita 1924–2015

Citazioni simili

Giacomo Gaglione photo

“Nel cuore di Gesù può essere trasformata ogni miseria.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 80

Michel Onfray photo
Émile Henry photo

“Amo tutti gli uomini nella loro umanità e per ciò che essi dovrebbero essere, ma li disprezzo per quello che sono.”

Émile Henry (1872–1894) anarchico francese

Origine: Aforismi di un terrorista, p. 12

Giuseppe Mazzini photo
Giovanni Calvino photo
Oscar Wilde photo

“Il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi

“Ci sono pochi attori attraverso i quali Dio si esprime, e uno di questi è Al Pacino.”

Martin Brest (1951) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

Origine: Citato nelle Note di produzione presenti fra i contenuti speciali del DVD (edizione italiana del 2006) di Scent of a Woman - Profumo di donna.

George Eliot photo

“[…] l'enigma del pathos vitale non poteva essere forzato in alcun altro modo se non attraverso una discesa nella profondità umana della miseria e nel dolore. Ma questo era necessario «perché – come scrisse Karl Kraus – in nessuno come in lui le strisce sanguinose lasciate dallo staffile dell'esperienza si sono trasformate in solchi aperti alla semina della poesia.»”

Ferruccio Masini (1928–1988) germanista, critico letterario e traduttore italiano

da Dall'enigma-vita alla pantragedia grottesca, p. 338
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Karl Krauss, Il vaso di Pandora, traduzione italiana di Roberto Calasso, in Frank Wedekind, Lulu, traduzione italiana di E. Castellani, Milano, 1972, p. 24. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 338.

Argomenti correlati