“Per essere di sinistra o sei un proletario sfruttato o hai qualche altra incazzatura. Se non fossi stato gay avrei probabilmente sposato una ragazza ricca di cui mi ero innamorato. Non sarei mai stato di sinistra: nel senso che sarei rimasto un diessino.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Gianni Vattimo photo
Gianni Vattimo 23
filosofo e politico italiano 1936–2023

Citazioni simili

Stephenie Meyer photo
Enzo Biagi photo

“Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Strettamente personale

Carlo Cassola photo
Silvio Berlusconi photo

“La Corte Costituzionale è un organismo politico della sinistra. I Capi dello Stato hanno approfittato del potere di nomina di cinque giudici, e hanno mandato lì dei loro amici di sinistra.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2014
Origine: Da un collegamento telefonico a Susa con l'ex sottosegretario ai Trasporti, Mino Giachino, per l'inaugurazione del nuovo club Forza Silvio; citato in Berlusconi: "Necessario bipolarismo. Con il 36 per cento si arriverà al 51" http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/berlusconi-necessario-bipolarismo-36-per-cento-arriva-51-1770917/, BlitzQuotidiano.it, 19 gennaio 2014.

Giovanni Floris photo
Alina Fernández photo
Alex Ferguson photo

“Becks non è mai stato un problema finché non si è sposato.”

Alex Ferguson (1941) allenatore di calcio e ex calciatore scozzese

Origine: Citato in Alessandro Pasini, La lezione di sir Alex Rooney se ne andrà il ManUnited resta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/ottobre/22/lezione_sir_Alex_Rooney_andra_co_9_101022047.shtml, Corriere della Sera, 22 ottobre 2010.

Enzo Biagi photo

“D: L'avresti mai immaginato che ti avrebbero accusato di essere di sinistra?”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli

“[Su Giovanni Trapattoni] A me piaceva giocare a sinistra, lui mi imponeva la destra perché vent'anni fa il tornante stava a destra e basta. Delle volte facevo finta di niente: svariavo e mi ritrovavo dall'altra parte, a sinistra. E lui giù a fischiare come un pazzo, a chiamare, a ordinare. Grande, il Trap: ho avuto discussioni anche forti, ma sempre leali. È stato, anzi è, uno dei personaggi più alla mano che abbia mai conosciuto.”

Domenico Marocchino (1957) calciatore italiano

Origine: Citato in Claudio Colombo, «Io, Marocchino, il calciatore più multato nella storia della Juve» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/02/Marocchino_calciatore_piu_multato_nella_co_0_0103026341.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2001, p. 47.

Argomenti correlati