Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
“[19 agosto 1943] Sono le otto del 20 agosto: nessun accenno nel giornale radio al bombardamento subito da Foggia. Neanche una parola per i 7.643 morti ed oltre 600 feriti. Dopo quella del 22 luglio è stata l'incursione più violenta che si è abbattuta sulla città.”
E la morte venne dal cielo
Argomenti
dio , accenno , agosto , bombardamento , ferito , foggia , giornale , incursione , luglio , parola , radio , dopo , cittàLuca Cicolella 5
giornalista e scrittore italiano 1924–1986Citazioni simili
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
da I comunisti europei e Stalin, Einaudi, Torino, 1983, p. 183
Origine: Citato in Elena Agassi-Rossi e Viktor Zaslavsky, Togliatti e Stalin, Il Mulino, Bologna, 1997, p. 39. ISBN 88-15-06199-1

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.