
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 640.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 640
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 640.
1 novembre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 625
18 giugno 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 626
“Niente di ciò che è fecondo e vero è interamente luminoso e interamente onorevole.”
La caduta nel tempo
“La patria è ciò che si conosce e si capisce.”
da Perché trascuriamo l'agricoltura?, Carta, n.° 11, 21-22 marzo 2002
da Kaputt in Opere scelte, Mondadori, Milano, 1997, p. 499
“La sagra degli osei è stata vinta da un merlo drogato con larve, semi di canapa e grappa.”
Origine: Il malloppo, p. 19
“Al saggio tutta la Terra è aperta, perché patria di un'anima bella è il mondo intero.”
Frammenti