“La nostra fede non si appoggia su parole di saggezza terrena ma sulla manifestazione della potenza dello Spirito.”

Colloquio con Motovilov

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia
Serafino di Sarov photo
Serafino di Sarov 10
monaco, santo e mistico russo 1754–1833

Citazioni simili

Sándor Weöres photo

“«Ciò che dai a me, lo dai a tutti» proclama la potenza terrena. «Ciò che dai a tutti, lo dai a me», proclama la potenza celeste.”

Sándor Weöres (1913–1989)

da Teljiesség felé, Verso la compitezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese

Raimon Panikkar photo
Emanuele Severino photo
Carlo Maria Martini photo
Carlo Carretto photo
Ennio Flaiano photo

“C'è gente che eredita la fede, come eredita i terreni, il casato, i titoli nobiliari, il denaro, una biblioteca e il castello. Fede per censo, ereditaria.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Don't Forget
Origine: Riportato anche in Diario degli errori.

Novalis photo

“Ogni parola è una parola di evocazione. A secondo dello spirito che chiama – uno spirito appare.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 1153
Frammenti

Emily Dickinson photo

“La Morte è un Dialogo fra | lo Spirito e la Polvere. | "Dissolviti" dice la Morte, | lo Spirito "Mia Signora | io ho un'altra Fede."”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J976 – F973, vv. 1-5
Lettere
Variante: La Morte è un Dialogo fra | lo Spirito e la Polvere. | "Dissolviti" dice la Morte, | lo Spirito "Mia Signora | io ho un'altra Fede". (J976 – F973

Albert Vanhoye photo

Argomenti correlati