“L'antropologia è lo studio dell'uomo, della persona umana, della sua inalienabile dignità; l'antropologia «cristiana» è la visione dell'uomo alla luce della fede, illuminata dalla parola di Dio e dall'evangelo di Gesù.”
L'uomo nella luce della fede cristiana
Argomenti
parola-chiave , persone , fede , dio , antropologia , antropologo , cristiano , luce , parola , persona , studio , uomo , visione , dignitàFranco Giulio Brambilla 6
vescovo cattolico e teologo italiano 1949Citazioni simili
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica

Origine: Citato in Anais Ginori, Françoise Héritier Così, dopo Lévi-Strauss ho deciso di passare ai piccoli piaceri della vita http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/06/15/francoise-heritier-cosi-dopo-levi-strauss-ho-deciso.html?ref=search, la Repubblica, 15 giugno 2012, p. 43.
dall'incontro con gli studenti del liceo "Cartesio" di Giugliano, 7 dicembre 2001, trasmesso nella trasmissione Il Grillo, Rai Uno, 23 gennaio 2002
“È attraverso le leggi del caos che procede la natura. E l'antropologia.”
Origine: L'anello mancato, p. 50-51

“Che orizzonti mostruosi lambisce la tua umidiccia antropologia virile.”