“Le mie fanciulle gridan pur vivanda | e non fìnaro sera né matino, | e stanno tutte spesso in far domanda: | 'Or nonn-è vivo messere Ugolino?”

XVI, vv. 1-4
Sonetti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
domanda , fanciullo , sera , vivanda , vivo
Rustico Filippi photo
Rustico Filippi 9
poeta italiano

Citazioni simili

Ludovico Ariosto photo
Paolo Mantegazza photo

“L'appetito rende saporite tutte le vivande.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Attribuite

José Saramago photo

“Né tu puoi farmi tutte le domande, né io posso darti tutte le risposte.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 112

José Martí photo

“Coltivo una rosa bianca | sia pur nell'avversa stagione, | per l'anima buona, che pone | nella mia la sua mano franca. || Ma per colui che mi abbranca | dal petto il cuore mio vivo, | né cardo né ortica coltivo: | coltivo una rosa bianca.”

José Martí (1853–1895) politico e scrittore cubano

Origine: Da Armilla N. 2, traduzione di V. Errante, Sansoni, Firenze; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, volume terzo, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 363.

“La fanciulla del mattino fu un sogno, quella del mezzogiorno un delirio. A sera ho desiderato di morire: a notte?”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Schizzi dal mare

“Sono vivo per caso. I miei genitori "quella sera" stavano proprio per andare al cinema.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Giuro che dico il falso

Carlo Goldoni photo

“Come l'appetito rende saporite le vivande!”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

da Le memorie, a cura di Rosolino Guastalla, La Nuova Italia, 1933; attribuita anche a Paolo Mantegazza

Carlo Dossi photo

“Il sorriso è alla bellezza, quello che il sale è alle vivande.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 2828

Pier Paolo Pasolini photo

“Io sono nero di amore, né fanciullo né usignolo, tutto intero come un fiore, desidero senza desiderio.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Argomenti correlati