Origine: Da Sulla «Democrazia in America», pp. 111-3.
“La Costituzione repubblicana passa sopra gli apparati, senza toccarli, proprio perché in essa rivive l'ottocentesca mitologia parlamentaristica. I tempi e i periodi della storia amministrativa sono regolati su altri ordini, piú concreti, piú legati a storia sociale che a quella costituzionale.”
da Esiste un governo in Italia?, Roma 1980, p. 72; citato in Ginsborg 1989, p. 208
Argomenti
amministrativa , apparato , citata , costituzione , governo , mitologia , ordine , periodo , repubblicano , storia , social , legato , proprio , regolataSabino Cassese 7
giurista italiano 1935Citazioni simili
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 57
Citazioni tratte da discorsi, Ai membri del consiglio dei capi esecutivi per il coordinamento delle nazioni unite http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140509_consiglio-nazioni-unite.html, 9 maggio 2014
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 187
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 13
“La parola rettifica i rapporti sociali, nella comunità e nella storia. Essa rende liberi.”
da Il testamento di Gesù
alludendo al parlamento scheletro, Barebone, nel 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 95