“Non vi è riparo allo sterminio | per l'uomo che, imbaldanzito | dalle ricchezze, ha diroccato | il grande altare della Giustizia.”

2004, p. 19
Agamennone

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Eschilo photo
Eschilo 38
tragediografo ateniese -525–-456 a.C.

Citazioni simili

Menandro photo

“La ricchezza è riparo a molti guai.”

Menandro (-342–-291 a.C.) commediografo greco antico

Origine: Da La ragazza beota, fram. 90; citato in AA. VV. 2013, § 2942.

Jean-Luc Godard photo

“Dimenticare lo sterminio, fa parte dello sterminio.”

Jean-Luc Godard (1930) regista francese

citato in Guy Scarpetta, Jean-Luc Godard, l'insurgé, agosto 2007

Norberto Bobbio photo

“Tra i difensori ad oltranza ed i liquidatori sino allo sterminio, s'interpone l'uomo di ragione e incomincia a interrogare la storia.”

Norberto Bobbio (1909–2004) filosofo, storico e politologo italiano

Politica e cultura

Thomas Jefferson photo

“Ho giurato sull'altare di Dio eterna guerra contro qualsiasi forma di tirannia sulla mente dell'uomo.”

Thomas Jefferson (1743–1826) 3º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in Michael J. Gelb, Il genio che c'è in te.

Sergio Quinzio photo
Adolfo Pérez Esquivel photo

“La grande ricchezza dell'umanità sta nella solidarietà.”

Adolfo Pérez Esquivel (1931) pacifista argentino

da Questa è la terra dei Mapuches; citato in Corriere della sera, 11 giugno 2007

Francis Ford Coppola photo
Remo Cantoni photo

“Per la logica del parvenu l'uomo è il suo libretto d'assegni, in una equazione che mette sull'altare l'avere e offende l'essere.”

Remo Cantoni (1914–1978) filosofo italiano

«Parvenu», p. 393
La vita quotidiana

Lucio Anneo Seneca photo

“È grande chi sa essere povero nella ricchezza.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

20, 10

Argomenti correlati