“La nostra realtà è un'altra da quella di tutti i tuoi mondi e le tue stelle e i tuoi spazi, è al di là della tua immaginazione. Tu credi di farci nascere, di farci esistere. Ma sei solo tu che ti fai realtà, solo tu che esisti.
Noi non ci realizziamo mai.”

La mia parola è no

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Novembre 2021. Storia
Argomenti
immaginazione , stella , realtà
Pär Fabian Lagerkvist photo
Pär Fabian Lagerkvist 18
scrittore svedese 1891–1974

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo
Oliver Burkeman photo

“Chiederci che cosa stanno cercando di dirci i nostri sogni significa farci domande profonde e difficili che altrimenti eviteremmo, anche se in realtà non stavano cercando di dirci proprio nulla.”

Oliver Burkeman (1975) giornalista britannico

Origine: Da Are our dreams trying to tell us something – or should we sleep on it? https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2017/nov/17/dreams-as-therapy-oliver-burkeman, The Guardian.com, 17 novembre 2017; tradotto da Bruna Tortorella in I nostri sogni cercano di dirci qualcosa https://www.internazionale.it/opinione/oliver-burkeman/2017/11/22/sogno-interpretazione-inconscio, Internazionale.it, 22 novembre 2017.

Karl Kraus photo
Albert Einstein photo

“Speranza è il nome di una cosa che esiste solo nell'immaginazione.”

Jean Puget de la Serre (1594–1665) scrittore, drammaturgo e storico francese

n. 24
Lo spirito di Seneca

Richard Feynman photo

“La nostra immaginazione è tesa al massimo; non, come nelle storie fantastiche, per immaginare cose che in realtà non esistono, ma proprio per comprendere ciò che davvero esiste.”

Richard Feynman (1918–1988) fisico statunitense

Origine: Citato all'inizio di Wheeler, Taylor, Fisica dello spazio-tempo.

Giacomo Casanova photo

“La realtà dipende dall'immaginazione.”

Storia della mia vita

Lars Gustafsson photo

“Se ciò che non esiste smette di non esistere, dovrebbe ragionevolmente essere in grado di fare il passo non del tutto insignificante dentro al mondo della realtà.”

Lars Gustafsson (1936–2016) scrittore svedese

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 87

Argomenti correlati