
citato in The War Speeches of William Pitt, Oxford University Press, 1915, p. 351
Origine: Guildhall, 9 novembre 1805, in risposta a Lord Mayron che lo lodava come il "Salvatore dell'Europa". Questo fu l'ultimo discorso in pubblico di Pitt.
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione
Thanks again for saving me. Someday, I’ll save you too.
Origine: Dear Scott, Dearest Zelda: The Love Letters of F. Scott and Zelda Fitzgerald
citato in The War Speeches of William Pitt, Oxford University Press, 1915, p. 351
Origine: Guildhall, 9 novembre 1805, in risposta a Lord Mayron che lo lodava come il "Salvatore dell'Europa". Questo fu l'ultimo discorso in pubblico di Pitt.
“Grazie Juventus per avermi insegnato a vincere!”
da Twitter, 5 maggio 2012 http://twitter.com/#!/EnzoMaresca16/status/198536455914651648; citato in Maresca ricorda il 5 maggio: Juve mi insegnò a vincere http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/05-185947/Maresca+ricorda+il+5+maggio%3A+Juve+mi+insegn%26%23242%3B+a+vincere, Tuttosport, 5 maggio 2012
“Ai miei genitori mando un grande grazie per la pazienza e per avermi sempre sostenuto.”
dal booklet dell'album Sulla mia pelle
da una lettera a Clara Wieck; citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica
“Mi hai salvato la vita, sì proprio tu | E la vita da quel giorno mi è piaciuta di più.”
da Se Perdi, n. 9