“Per distinguere bene la differenza tra il bene e il male, oltre alle vite dei santi, bisognerebbe conoscere quelle dei diavoli.”

Ultimo aggiornamento 08 Novembre 2024. Storia
Argomenti
differenza , bene , diavolo , vite , male

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Distinguere il bene dal male non è facile poiché i confini tra questo e quello siamo noi a tracciarli.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Antonio Conte photo
José Saramago photo
Gabriele Salvatores photo

“Non bisognerebbe mai tornare nei posti dove si è stati bene. Confesso, mi fa paura perché, a differenza che nel cinema, nella vita non esiste il replay.”

Gabriele Salvatores (1950) regista italiano

Origine: Dall'intervista di Cesare Martinetti, Salvatores, una vacanza da copione http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,0836_01_1992_0197_0015_25095346/, La Stampa, 20 luglio 1992, p. 15.
Origine: La citazione è simile alla risposta che Eugen Dollmann diede a Enzo Biagi quando gli chiese "perché non torna più in Italia?", "non bisogna mai tornare dove si è stati felici" ( Un giorno ancora http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/archivio/popup/giornoancora.html). Altrove, lo stesso Biagi l'attribuisce a Walter Reder ( La condanna del ricordo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/08/condanna_del_ricordo_co_0_0207082590.shtml, Corriere della sera, 8 luglio 2002).

Manuel Vázquez Montalbán photo
Giovanni della Croce photo

“L'uomo non sa né godere né soffrire bene, non comprendendo la differenza fra il bene e il male. n. 60)”

Giovanni della Croce (1542–1591) sacerdote e poeta spagnolo

Avvisi e sentenze

Anne Rice photo

Argomenti correlati