“L'uomo ha sempre un Dio per cui consumare la propria vita, per il quale sacrificarsi, per il quale anche morire. Per alcuni Dio è l'affermazione, per altri è il denaro, per altri è il successo nel campo sessuale.”

—  Oreste Benzi

Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , vita , denaro , affermazione , campo , successo , uomo , proprio
Oreste Benzi photo
Oreste Benzi 88
presbitero italiano 1925–2007

Citazioni simili

“L'uomo è un dio per gli altri uomini, qualora conosca il proprio dovere.”

Cecilio Stazio (-230–-168 a.C.) commediografo romano

1996
Homo homini deus est, si suum officium sciat.

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Maria Montessori photo

“Fino a che l'uomo non è in Dio, necessariamente è prigioniero di se stesso. Se non siamo in Dio, ricadrò in me; e gli altri sono come me.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Il volto di Dio nel quotidiano

Dionigi Tettamanzi photo

“Dio non è presente solo nei nostri successi, nello splendore di una vita che ci sorride. Dio è anche là dove l'uomo è sconfitto, perso, incapace di rivolgersi a lui.”

Dionigi Tettamanzi (1934–2017) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

da Questa è la nostra fede!, Centro Ambrosiano, 2004

Eirik Newth photo
Nazir di Agra photo
Enzo Bianchi photo
Annalena Tonelli photo

“Se Dio mi darà vita devo andare più lontano, dove gli altri non vogliono andare.”

Annalena Tonelli (1943–2003) missionaria italiana

Origine: Citato in Antonio Sicari, Il decimo libro dei ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 2007.

Argomenti correlati