“Esponiamo alla malignità, le più belle ricerche, a misura, che le crediamo opportune, per il felice sviluppo delle grandezze della nostra Patria.”

—  Mattia Zona

in introduzione, p. 12
Calvi antica e moderna o sia memorie istoriche dell'antichissima città di Calvi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Severn Cullis-Suzuki photo

“Siamo potenti nella misura in cui ci crediamo.”

Severn Cullis-Suzuki (1979) attivista canadese

Discorso alle Nazioni Unite 1992

“Si misura la grandezza di un uomo dal suo potere di comunione.”

Michel Quoist (1921–1997) presbitero e scrittore francese

Origine: Riuscire, p. 26

Friedrich Nietzsche photo

“Prerogativa della grandezza. – È prerogativa della grandezza rendere molto felici con piccoli doni.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

496

Carlo Rosselli photo

“Siamo antifascisti perché la nostra patria non si misura a frontiere e cannoni, ma coincide col nostro mondo morale e con la patria di tutti gli uomini liberi.”

Carlo Rosselli (1899–1937) politico, giornalista e storico italiano

da Fronte verso l'Italia, 18 maggio 1934, in Scritti politici, [//books.google.it/books?id=WH5tTBUV0P4C&pg=PA284 p. 284]

Francesco Guicciardini photo
Giuseppe Marello photo

“La malignità non entra in Paradiso.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Iginio Ugo Tarchetti photo

“La malignità è cattiveria impotente.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, Pensieri diversi

Friedrich Hölderlin photo
Benito Mussolini photo

“Se le masse lavoratrici rimangono in uno stato di miseria e di abbrutimento, non v'è grandezza di popolo, né dentro, né oltre i confini della Patria.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919

Francis Scott Fitzgerald photo

Argomenti correlati