“Nella mia vita la poesia e l'attività politica sono sempre state separate. Come scrittrice io volevo dire tutto quello che c'era da dire e questo significava godere di una libertà che non c'era. Le repressioni che ho subito mi hanno trasformato agli occhi degli altri in una persona che non rinuncia a dire la verità, ma la mia verità era semplicemente poesia.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2022. Storia
Ana Blandiana photo
Ana Blandiana 5
poetessa romena 1942

Citazioni simili

Ezio Bosso photo
Corrado Guzzanti photo

“[Prima di dire una poesia] Ora diche un poesie.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Personaggi originali, Brunello Robertetti

Carlo Carretto photo
Aldo Busi photo
Carlos Ruiz Zafón photo

“In questa vita si perdona tutto, tranne dire la verità.”

The Prisoner of Heaven
Il prigioniero del cielo

Roberto Gervaso photo

“Chi dice sempre la verità, non ha evidentemente altro da dire.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Luis Sepúlveda photo

“Fra amici bisogna dire sempre la verità.”

Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico

“Far poesia vuol dire riconoscersi.”

Sergio Solmi (1899–1981) scrittore, poeta e saggista italiano

Origine: Citato in Corriere della Sera, 4 giugno 2003.

Giuseppe Baretti photo

“La poesia non consiste nel dire studiatamente una cosa comune.”

Giuseppe Baretti (1719–1789) critico letterario, traduttore e poeta italiano

da La Frusta letteraria, in Opere
La Frusta letteraria

Argomenti correlati