“Il desiderio ha il suo essere nell'attesa che, finendo, diventa felicità, quindi appagamento, poi, abitudine e, infine, noia.”
Citazioni simili

“La noia è il desiderio della felicità, lasciato, per così dir, puro.”
3715, 17 ottobre 1823; 1898, Vol. VI, p. 127

“Silenzio come pienezza, non povertà. | Dal silenzio nasce sia l'attesa che l'appagamento.”
da Diario ultimo, a cura di Antonio Ria, Einaudi, 2006