“Le fatiche del corpo, senza le bellezze della mente, sono come un seno sterile e mammelle asciutte.”

Discorsi ascetici – prima collezione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bellezza , corpo , fatica , mammella , mente , seno
Isacco di Ninive photo
Isacco di Ninive 52
monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640–700

Citazioni simili

Senofane photo

“Ma senza fatica scuote tutto con la forza della mente”

Senofane (-570–-475 a.C.) filosofo greco antico

Frammenti di alcune opere, Sulla natura

Bruno Forte photo

“Morire nella Bellezza che muore è "abbandonarsi" nel seno di Dio, lasciando che tutto si trasfiguri in Colui che ci accoglie in una nuova, altra bellezza.”

Bruno Forte (1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59

Fausto Cercignani photo
Antonio Cañizares Llovera photo

“La bellezza è fondamentale, ma è qualcosa di ben diverso da un’ estetismo vuoto, formalista e sterile, nel quale invece talvolta si cade.”

Antonio Cañizares Llovera (1945) cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html

William Shakespeare photo
Gautama Buddha photo

“Come la pioggia entra in una casa mal coperta, così la passione penetra in una mente non abituata alla meditazione. Come una casa ben coperta rimane asciutta, così la passione non penetra nella mente che medita.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

13-14; 2003, p. 147
Dhammapada

David Hume photo

“La bellezza non è una qualità delle cose stesse: essa esiste soltanto nella mente che le contempla ed ogni mente percepisce una diversa bellezza.”

David Hume (1711–1776) filosofo e storico scozzese

Origine: Da La regola del gusto.

Massimiliano di Béthune photo

“Aratura e pascolo sono le due mammelle della Francia.”

Massimiliano di Béthune (1560–1641) politico francese

Origine: Da Économies Royales.

Argomenti correlati