“Questa infatti risulterà essere la cosa migliore e più appropriata: se i sacerdoti del Signore da tutte le singole province facciano riferimento al capo, cioè alla sede dell'apostolo Pietro.”
dalla lettera Quod semper, 136
Citazioni simili

dal Sinodo di Benevento, 703
citato in Walter Binni, Letteratura e critica: studi in onore di Natalino Sapegno, Volume 5, Bulzoni, 1979, p. 101-102

“L'Italia non è una provincia, è la Signora delle altre province.”

dalla prima Lettera ad Agnese di Boemia; citato in Vita di Chiara d'Assisi, p. 120
Origine: Mt 8, 20.
Origine: Gv 19, 30.

vol. II, libro VI, p. 228
Istoria civile del Regno di Napoli

“Wikipedia contiene una voce riguardante Pietro apostolo”

“L'eresiarca ha seguaci, il filosofo discepoli, l'apostolo non ha niente dove posare il capo.”
Il chicco di grano
da Le origini della Scienza Moderna, 1962