“Ciò che viviamo, ci rende ciò che siamo.”

—  Prevale

Origine: prevale.net

Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2021. Storia
Prevale photo
Prevale 999
disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofoni… 1983

Citazioni simili

Johann Gottlieb Fichte photo

“Non è vero che ciò che ci rende felici è buono; al contrario: solo ciò che è buono ci rende felici.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

Origine: La missione del dotto, p. 17

“La felicità non dipende tanto da ciò che viviamo ma da come decidiamo di vivere tutto ciò che di doloroso e meraviglioso la vita ci regala.”

Chiara Amirante (1966) scrittrice italiana

libro E gioia sia. Il segreto per la felicità

William Glasser photo
Yukio Mishima photo

“Perché siamo giunti a una società del genere?
Perché viviamo in un'era in cui tutto ciò che era puro è stato contaminato?”

Yukio Mishima (1925–1970) scrittore, drammaturgo e saggista giapponese

Neve de Primavera

Henri Fréderic Amiel photo

“Lo charme: ciò che negli altri ci rende più soddisfatti di noi stessi.”

Henri Fréderic Amiel (1821–1881) filosofo, poeta e critico letterario svizzero

Diario intimo

Prevale photo

“Ciò che è difficile, mi rende forte e volenteroso.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Francesco di Sales photo

“Dal momento che viviamo nel mondo, bisogna seguire le leggi del mondo in tutto ciò che non è peccato.”

Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese

Origine: Dalla lettera a Madame de Charmoisy, Introduzione alla vita devota; citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 27

Bill Russell photo

“La resistenza è una parte di ciò che rende grande un atleta.”

Bill Russell (1934) cestista e allenatore di pallacanestro statunitense

Citazioni in lingua originale

Jerome Klapka Jerome photo

“L'abitudine rende ciechi per ciò che non si desidera vedere.”

Origine: Tre uomini a zonzo, p. 211

Quinto Orazio Flacco photo

“Con la pazienza si rende più tollerabile ciò che non si riesce a correggere.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 24, 19