“La ragione per cui abbiamo due orecchie ed una sola bocca è che dobbiamo ascoltare di più, parlare di meno.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Ottobre 2023. Storia
Zenone di Cizio frase: “La ragione per cui abbiamo due orecchie ed una sola bocca è che dobbiamo ascoltare di più, parlare di meno.”
Argomenti
due-giorni , bocca , meno , orecchio , ragione , solaio
Zenone di Cizio photo
Zenone di Cizio 15
filosofo greco antico -334–-263 a.C.

Citazioni simili

Epitteto photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charles Bukowski photo
Giovanni Papini photo
Primo Mazzolari photo
Cormac McCarthy photo
Giancarlo Magalli photo

“L'animo cattivo e l'alito cattivo sono due cose che non si possono nascondere. A meno di non aprire mai bocca.”

Giancarlo Magalli (1947) autore televisivo e conduttore televisivo italiano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/giancarlo.magalli.5/posts/10207511410013814 sul profilo ufficiale Facebook.com, 22 settembre 2015.

Gilbert Keith Chesterton photo
Erodoto photo

“Gli uomini si fidano delle orecchie meno che degli occhi.”

Erodoto libro Storie

I, 8
Storie

Argomenti correlati