“La vita è come guardare un film, pensò. Solo che ti sembra di essere entrato sempre dieci minuti dopo l'inizio dello spettacolo e nessuno vuole raccontarti la trama, così devi capirla da solo.E non hai mai, davvero mai la possibilità di restare per il secondo spettacolo.” Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 232
“A un uomo che ti offende devi concedere sempre tre possibilità. La prima per rispetto, la seconda per avvertirlo, la terza per farlo fuori.” Mauro Corona libro Nel legno e nella pietra libro Nel legno e nella pietra
“E come due aquile al vento ci inventiamo in un solo momento di volare in alto in alto in alto e ancora di più credimi… credimi…” Antonello Venditti (1949) cantautore italiano da Fellini, n. 4 Sotto la pioggia
“Il problema di volare troppo in alto è che non so più atterrare” Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano da Non basterebbe, n. 5
“La melanconia e l'amoreggiamento sono quello che ci vuole, vero? Devi essere in grado di dimostrare che hai questi sentimenti. Nel gioco della vita hai questi sentimenti e con loro ti devi arrangiare. Così ti adoperi quando devi affrontare la melanconia. La melanconia può essere dolce. Non è una cosa brutta, ma è qualcosa che capita nella vita, come l'autunno.” Bill Murray (1950) attore e comico statunitense da un'intervista con Thomas Chau
“Nessuno scopo è, secondo me, così alto da giustificare dei metodi indegni per il suo conseguimento.” Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco Out of My Later Years
“Io spero di poter volare | nel cielo, molto in alto, | come una libellula | vorrei volare sopra gli alberi, | sopra i mari a tutte le latitudini | Dovuque io desideri.” Lenny Kravitz (1964) cantautore, polistrumentista e produttore discografico statunitense
“Le persone capitano per caso nella nostra vita, ma non a caso. Spesso ci riempiono la vita di insegnamenti. A volte ci fanno volare in alto, altre ci schiantano a terra insegnandoci il dolore… donandoci tutto, portandosi via il tutto, lasciandoci niente…” Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana
“Il Cristo non le [a Maria] concede nemmeno le soddisfazioni della maternità secondo la carne, per quanto legittime siano.” René Laurentin (1917–2017) presbitero e teologo francese La Madonna
“Volare così in alto da afferrare la preda ambita, | senza luoghi comuni né vane parole. | S'intrecciano lenzuola come sacre bende di sacerdoti egiziani. | Non saremo più né tu né io.” Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano da La Preda, n. 5 Gommalacca