“Ottimo Kraus, Divino Kraus! Ho ascoltato un requiem, che aveva semplicemente un difetto, era così bello, che a causa sua, finché è suonato, non pensai al funerale, e non al defunto. Mi perdoni perciò, l'ombra del mio re! Ci hai dato Kraus – ora ne vedi le conseguenze. (da Drottningens juvelsmycke”

1834); citato in Lars Burman, La mollezza della regina

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carl Jonas Love Almquist photo
Carl Jonas Love Almquist 1
scrittore svedese 1793–1866

Citazioni simili

Magda Olivero photo
Giovanni Gentile photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Io perdono all'attore tutti i difetti dell'essere umano, nessun difetto dell'attore perdono all'essere umano.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

da Wilhelm Meister
Con testo originale

Andrew Marvell photo

“Perciò noi, ora, finché giovinezza | Colora di rugiada la tua pelle, | Finché a ogni poro l'anima sospira | D'improvvise vampate le sue voglie, | Ora, finché possiamo, divertiamoci.”

Andrew Marvell (1621–1678) poeta e politico inglese

da Alla sua timida amante
Now therefore, while the youthful hue | Sits' on thy skin like morning dew, | And while thy willing soul transpires | At every pore with instant fires, | Now let us sport us while we may.

Roy Dupuis photo

“Quando si perdono i propri genitori, si pensa, il prossimo sono io. Perdere i miei genitori e due anni di distanza, mi ha dato un enorme desiderio di vivere.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

Billy Corgan photo
Gue Pequeno photo

“Immortaliamo questo momento così diventa immortale, ho assassinato il rap italiano ora vesto griffato al suo funerale!”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Sul tetto del mondo
Bravo Ragazzo

François de La  Rochefoucauld photo

“Si perdona finché si ama.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

330
Massime, Riflessioni morali

Argomenti correlati