“Mi sento in dovere di dirti che la maggior parte delle parole di cui parli non esistono nella lingua italiana, me le invento così a braccio… Non che sia fondamentale la condivisione lessicale, ma la vaghezza del parolibrismo turba e seduce in quanto sghemba sberleffica deriva dal tiepido parlar per sentito già dire.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Gianluca Nicoletti photo
Gianluca Nicoletti 112
giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1954

Citazioni simili

Gianluca Nicoletti photo
Stalin photo
Stalin photo
Aleksandra L'vovna Tolstaja photo
Roy Dupuis photo

“Ho sentito da qualche parte che le maggiori scoperte nella storia umana erano la lingua, il controllo del fuoco e il cinema. Mi piacerebbe fare un film su questo un giorno.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001

Johann Nepomuk Nestroy photo

“Che cos'è nazionale? Il fatto che nessuno capisca una parola della lingua che tu parli.”

Johann Nepomuk Nestroy (1801–1862) attore teatrale austriaco

da Häuptling Abendwind, 1862; citato in Eric Hobsbawm, cap. V, p. 101

Aldo Busi photo
Cassandra Clare photo

Argomenti correlati