“Mi sento in dovere di dirti che la maggior parte delle parole di cui parli non esistono nella lingua italiana, me le invento così a braccio… Non che sia fondamentale la condivisione lessicale, ma la vaghezza del parolibrismo turba e seduce in quanto sghemba sberleffica deriva dal tiepido parlar per sentito già dire.”
Citazioni simili
da Il Parroco di Arasolé http://www.scribd.com/doc/12381059/Il-Parroco-Di-ArasoleIl-Dio-PetrolioF-Masala, Edizioni Il Maestrale, 2001, p. 121

dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001

“Che cos'è nazionale? Il fatto che nessuno capisca una parola della lingua che tu parli.”
da Häuptling Abendwind, 1862; citato in Eric Hobsbawm, cap. V, p. 101