
“È lecito al maestro castigare lo scolaro ignorante!”
Atto I, Scena Quinta
La ragazza sciocca
“È lecito al maestro castigare lo scolaro ignorante!”
Atto I, Scena Quinta
La ragazza sciocca
“A chi gli è consentito fare più di quanto sia lecito, vuole più di quanto gli si permette!”
Cui plus licet quam par est, plus vult quam licet.
Sententiae
“città del mondo, non che dell'Italia, è lecito di desiderare, non che di sperare.”
“Ti sia lecito di fare ciò da cui sai che, se vuoi, puoi astenerti.”
“Non da tutti si deve accettare doni. Perché non è lecito che la virtù sia alimentata dal vizio.”
“L'illecito ha vita corta, il lecito è a priori già di per sé duraturo.”
cap. XVIII, p. 87
La Cripta dei Cappuccini
“A nessuno è lecito dire che ha orrore del sangue, quando lo faccia versare dai suoi servi.”
Origine: Vita di Gesù, p. 171