„Non esistono eccezioni alla regola per cui a tutti piace essere eccezioni alla regola.“
— Malcolm Stevenson Forbes editore statunitense 1919 - 1990
da Forbies Magazine; citato in Selezione dal Readar's Digest, marzo 1985
— Malcolm Stevenson Forbes editore statunitense 1919 - 1990
da Forbies Magazine; citato in Selezione dal Readar's Digest, marzo 1985
— Arthur Conan Doyle, libro Il segno dei quattro
Il segno dei quattro
— Herbert Spencer filosofo britannico 1820 - 1903
citato in Focus n. 70, p. 130
— Jean-Luc Godard regista francese 1930
citato in Guy Scarpetta, Jean-Luc Godard, l'insurgé, agosto 2007
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 37
— Carl Sagan, libro The Varieties of Scientific Experience
Origine: Da The Varieties of Scientific Experience, The Penguin Press HC, 2007. ISBN 1594201072; citato in Estinzione di James Rollins, ed. Nord 2014. ISBN 9788842925231
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
Dizionario delle idee correnti
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
— John Henry Newman teologo e filosofo inglese 1801 - 1890
Scritti sull'università
— Joseph Joubert filosofo e aforista francese 1754 - 1824
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
— William Edward Burghardt Du Bois attivista, storico e saggista statunitense 1868 - 1963
— Roberto Vecchioni cantautore, paroliere e scrittore italiano 1943
da Il libraio di Selinunte, Einaudi, Torino, 2004
— William Saroyan scrittore statunitense 1908 - 1981
Avviso a chi vuol lavorare nelle pompe funebri; 1998, p. 206
Che ve ne sembra dell'America?
— Isaac Newton matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese 1643 - 1727
libro Principi matematici della filosofia naturale
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
26; 2007