“Ogni problema globale ha una soluzione che viene dall'educazione. E in molti casi la soluzione è l'educazione stessa. Se si possono dare laptop connessi a Internet alle scuole di tutti i Paesi, si possono migliorare le condizioni di vita. L'educazione è il mio modo di combattere il terrorismo.”

da Corriere della sera, 3 ottobre 2005

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nicholas Negroponte photo
Nicholas Negroponte 6
informatico statunitense 1943

Citazioni simili

“La formazione del carattere è per il Foerster lo scopo fondamentale dell'educazione; i problemi della cultura fisica e intellettuale non possono esservi che subordinati.”

Mauro Laeng (1926–2004) scrittore, critico, saggista e pedagoga italiano di origine svizzera

F. W. Foerster – pedagogista del carattere

Gianni Rodari photo
Angelo Costa photo

“La natura umana è unica e l'educazione e la civiltà possono migliorarne e ridurne le manifestazioni ma non certo cambiarla.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

L'imprenditore, il mercato e la religione

“L'educazione deve fornire le condizioni che assicurino la crescenza o l'adeguatezza della vita, indipendentemente dall'età.”

Ernesto Codignola (1885–1965) pedagogista italiano

Origine: Prefazione a Scuola e società, p. IX

Thomas Henry Huxley photo

“Ai fini di una vera cultura, un'educazione esclusivamente scientifica ha quanto meno lo stesso valore di un'educazione esclusivamente letteraria.”

Thomas Henry Huxley (1825–1895) biologo e filosofo inglese

Origine: Da Science and Education, p. 141; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), a cura di Trieste Valdi, Armando Editore, Roma, 1966.

Uto Ughi photo
Enrico Canfari photo

“L'anima juventina è un complesso modo di sentire, un impasto di sentimenti, di educazione, di bohemien, di allegria e di affetto, di fede alla nostra volontà di esistere e continuamente migliorare.”

Enrico Canfari (1877–1915) calciatore e dirigente sportivo italiano

da un documento autografo citato dalla rivista ufficiale Hurrà il 26 dicembre 1915

Argomenti correlati