
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. X
da Canzone per Seveso, lato A, n. 3
Ullàlla
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. X
“Coscienze inquiete, rispettate le coscienze tranquille.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 75
Origine: Dalla prefazione a Per la critica dell'economia politica.
“Non vi è cuscino più morbido di una coscienza tranquilla.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Buoni cattivi: esiste ancora una morale valida per tutti?, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1991, p. 207. ISBN 88-17-11549-5
“La coscienza tranquilla è un'invenzione del diavolo.”
Origine: Da The Philosophy of Civilisation.
Origine: Da Twitter; citato in La Juventus e l'esposto, un anno dopo: «La Figc non ha la coscienza pulita» http://www.corriere.it/sport/11_maggio_22/scudetto-agnelli-juventus_af236d9a-8469-11e0-8f6d-f05899f85374.shtml, Corriere della sera, 22 maggio 2011.