“Aforisma
La fragilità di un cuor infranto intinge di malinconia i pensieri impalliditi alla speranza, sbiadendo ogni spiraglio di luce intorno a sé e verso quella mano tesa pronta a cogliere il suo tribolo.”

Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2021. Storia

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Noi respiriamo troppo velocemente per poter cogliere le cose in se stesse o denunciarne la fragilità.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

La tentazione di esistere

Prevale photo

“Nei momenti di fragilità abbiamo bisogno di fermarci, rilassarci, spegnere ogni tipo di pensiero, e ricominciare da noi stessi.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Gustav Suits photo

“Quando è infranto l'ultimo ponte che lega alla vita, una cosa rimane – trascinarsi verso la terra dei venti. L'alba nel cielo invernale e la sua pioggia di splendida luce rimane.”

Gustav Suits (1883–1956)

Origine: Da La terra dei venti, citato in Ants Oras (Letteratura estone), Ernests Blese (Letteratura lettone) e Alfred Senn (Letteratura lituana), Storia delle letterature baltiche, a cura di Giacomo Devoto, Nuova Accademia Editrice, 1963, traduzione per Ants Oras (Letteratura estone) di Olga Rossi, p. 31.

Herman Melville photo

“Il fuoco spande intorno a sé calore e luce: è la legge della natura, valida anche nel mondo dello spirito.”

Vergilio Gamboso (1929–2011)

Origine: Vita di Sant'Antonio, p. 174

Tim Parks photo

“L'aforisma si nutre di paradossi e niente è più paradossale dell'atteggiamento dello scrittore di aforismi verso il suo mezzo, il linguaggio.”

Tim Parks (1954) scrittore e giornalista inglese

da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006

Argomenti correlati