“[Su Nino Manfredi] Lo chiamavo l'orologiaio: era pignolissimo nel suo lavoro, un cesellatore, per questo riusciva a dare risultati straordinari.”
citato in Risi: "Era un 'orologiaio' pignolo come pochi altri" http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/spettacoli_e_cultura/manfredi/ninoreaz/ninoreaz.html, la Repubblica, 4 giugno 2004
Variante: Lo chiamavo l'orologiaio: era pignolissimo nel suo lavoro, un cesellatore, per questo riusciva a dare risultati straordinari.
Dino Risi 52
regista italiano 1916–2008Citazioni simili

Sì, è questo ciò che è successo.
Origine: Kick Ass 3 Omnibus, traduzione di Luigi Mutti, ed. Panini Comics, ottobre 2015. ISBN 978-8891215420
“Certi medici sono simili agli orologiai. Questi ruinano gli orologi, quelli i temperamenti.”
Giovanni, Atto II, p. 36
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy

Volume primo, III. I maestri del periodo razionalista, Charles-Edouard Jeaneret - Le Corbusier, p. 98
Storia dell'architettura moderna

Origine: Nel 1953; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 594.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 50