
“Ogni anima che Dio crea, la crea innamorata.”
Origine: Canto all'amore, p. 76
“Ogni anima che Dio crea, la crea innamorata.”
Origine: Canto all'amore, p. 76
Origine: Da Postilla conclusiva non scientifica alle «Briciole di filosofia»; citato in Andrea Dalledonne, Il rischio della libertà: S. Tommaso – Spinoza, Marzorati Editore, 1990, p. 34.
“I solitari si uniscono a Dio in ogni momento, per mezzo della preghiera.”
Discorsi ascetici – terza collezione
Origine: Citato in Piccolo beviario zen, a cura di David Schiller, traduzione di Francesco Saba Sardi, Sonzogno, p. 233. ISBN 8845407187
Origine: Da Presentazione, in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, pp. 5-6.
“Più che ragioni per credere, ci sono ragioni per dubitare del dubbio.”
In margine a un testo implicito