“Eran due ed or son tre.”
da Gli Esposti, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 770
Jacopo Ferretti 7
librettista e poeta italiano 1784–1852Citazioni simili

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: La conquista del sud, p. 151

da un viaggio in Italia; citato in Giulio Confalonieri, La storia della musica

“Il cinema è uno dei tre linguaggi universali; gli altri due sono la matematica e la musica.”
Origine: Citato in Portala al cinema (The Moviegoer's Companion, Think Publishing, Londra, 2004), a cura di Rhiannon Guy, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, Torino, 2006. ISBN 88-06-18304-4

da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani

Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003
da Incontro con Gina Lagorio; citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, Aldo Garzanti Editore, 1975, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, p. 18.

Origine: Citato in Cesare Marchi, Quando siamo a tavola, RCS, 1990.