“Ci vuole ben altro che il becco di un'aquila per intimorire Prometeo.”

Prometeo: p. 8
Prometeo e l'aquila

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
aquila , becco , altro
Piero Bevilacqua photo
Piero Bevilacqua 21
storico e saggista italiano 1944

Citazioni simili

Clive Staples Lewis photo
Plutarco photo
Luigi Pulci photo

“Chi sta col becco aperto, | di vento è la 'mbeccata.”

Luigi Pulci (1432–1484) poeta italiano

Le frottole

“La ricchezza aumenta il numero dei padroni, Prometeo, e quello dei servi, che devono accrescerla.”

Piero Bevilacqua (1944) storico e saggista italiano

Aquila: p. 32
Prometeo e l'aquila

Carmelo Bene photo

“Per capire un poeta, un artista -a meno che questo non sia soltanto un attore- ci vuole un altro poeta e ci vuole un altro artista.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Origine: Carmelo Bene - Documentario - Parte Quarta http://it.youtube.com/watch?v=DSf0G4lUV8I&NR=1,

Eduardo De Filippo photo

“Sul becco [della caffettiera napoletana] io ci metto questo "coppitello”

Eduardo De Filippo (1900–1984) drammaturgo, attore e regista italiano

cappuccio) di carta [in modo che] il fumo denso del primo caffè che scorre, che è poi il più carico non si disperde. Come pure... prima di colare l'acqua, che bisogna farla bollire per tre quattro minuti, per lo meno,... nella parte interna della capsula bucherellata, bisogna cospargervi mezzo cucchiaino di polvere appena macinata,... in modo che, nel momento della colata, l'acqua in pieno calore già si aromatizza per conto suo.

Argomenti correlati