da Da Milena Gabanelli a Saviano, da Chris Martin a Eastwood: personaggi (e opere) da ricordare https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/31/Milena_Gabanelli_Saviano_Chris_Martin_co_9_091231048.shtml, Corriere della sera, 31 dicembre 2009
“Sul web non sempre si comunica in modo autentico e non tutti sono in grado di discernere la qualità di una fonte e la veridicità di una notizia. Il dialogo intergenerazionale è alla base dell’informazione e dell’educazione sostenibile. I giovani non possono formarsi solo attraverso il web o wikipedia, la condivisione della conoscenza va ben oltre. Gli esperti l’hanno compreso e stanno cercando di comunicarlo anche attraverso tecniche innovative.”
Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2021.
Storia
Argomenti
grado , innovativa , qualità , veridicità , conoscenza , fonte , intergenerazionali , educazione , giovani , tecnico , base , giovane , notizia , esperto , modo , informazione , condivisione , dialogo , webPaolo Marraffa 55
1993Citazioni simili

“Wikipedia non è propaganda, è informazione di base.”
Jimmy Wales
(1966) imprenditore e fondatore di Wikipedia

Roberto Cotroneo
(1961) giornalista, scrittore e critico letterario italiano
Origine: Da La lentezza corre nella rete, 9 novembre 2012.

Roberto Casati
(1961) filosofo italiano
cap. Come risolvere i litigi su Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale