„La povertà mette l'uomo al sicuro; le grandi ricchezze sono esposte ai pericoli.“
VII. Muli Duo et Latrones
Favole, Libro II
Originale: (la) Tuta est hominum tenuitas, magnae periclo sunt opes obnoxiae.
Originale
Tuta est hominum tenuitas, magnae periclo sunt opes obnoxiae.
Citazioni simili

„Felice quella famiglia che, senza possedere grandi ricchezze, tuttavia non soffre la povertà.“
— Talete filosofo greco antico -624 - -547 a.C.

— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

„La ricchezza non è tutto, ma la povertà è ancora meno.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante
„Dura è la povertà che nasce dalla ricchezza.“
Mala est inopia, ex copia quae nascitur.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
La povertà è vergognosa quando proviene dalla ricchezza!
È dolorosa la povertà che nasce dall'abbondanza.
Sententiae

„La povertà è un'indisposizione momentanea, ma la ricchezza è una malattia cronica.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Massime spirituali
„L'avidità, per chi vive in mezzo alle ricchezze, è una povertà organizzata!“
Instructa inopia est in divitiis cupiditas.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
L'avidità del ricco è una povertà organizzata.
Sententiae

„Con la ricchezza, diceva Orazio, crescono le preoccupazioni. Con la povertà, non diminuiscono.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante
Origine: Odi, III, 16, 17.

„C'è vera condivisione solo nella povertà. C'è vera ricchezza solo nella condivisione.“
— Roger Etchegaray cardinale e arcivescovo cattolico francese 1922 - 2019
Il ricco è perduto

„La Germania ha avuto la sventura di venir avvelenata prima dalla ricchezza e poi dalla povertà.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Aforisma del 1923; Archivio Einstein 36-591.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 82

„Con povertà volesti anzi virtute
che gran ricchezza posseder con vizio.“
— Dante Alighieri, libro Purgatorio
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio
— Franco Rossi giornalista italiano 1944 - 2013
Senza data precisa